CORRI AL BALON
Ogni anno AMECE organizza con i suoi membri, volontari ed educatori, l’evento sportivo per l’integrazione e l’avvicinamento allo sport: Corri al Balon, giunto alla sua IX edizione, nella giornata di San Giovanni (24 giugno), nel bellissimo quartiere di Aurora (Porta Palazzo), a Borgo Dora, ma coinvolgendo utenti provenienti da tutta la città. L’evento viene diviso in tre momenti. In contemporanea sono previsti l’allestimento di diversi stand in Piazza Borgo Dora, punto di partenza delle corse, in cui le diverse comunità della città, nonché le associazioni, possono esporre e scambiare cibi, tradizioni, esperienze e musica. Tutte le attività commerciali della zona sono invitate ad aprire le proprie porte e contribuire alla giornata di festa. In mattinata è prevista l’organizzazione di un workshop dedicato al benessere educativo e sportivo, rivolto ai genitori e ai bambini, dal taglio principalmente femminile per quelle donne poco abituate alla pratica sportiva, ma che hanno voglia di mettersi in gioco. Come supporto si prevede la collaborazione con alcuni enti di promozione sportiva. L’Obiettivo della giornata e dell’evento è quello di valorizzare maggiormente il proprio territorio, attraverso il coinvolgimento di tutte le realtà che la compongono e che si impegnano nel valorizzare un luogo che, soprattutto a seguito degli ultimi interventi di riqualificazione, ha molto da offrire sia in termini economici (maggiore visibilità turistica), sociali (promozione della cittadinanza attiva, dell’integrazione etc..) che culturali. Inoltre si cerca di valorizzare l’integrazione culturale attraverso lo sport che da sempre ci unisce tutti, avvicinando quante più persone possibili, vivendo la giornata come un momento di festa e di condivisione. Vengono coinvolte tutte le comunità delle diaspore e non, e i bambini delle reti scolastiche. Affinché la manifestazione si svolga nel modo più sicuro e sereno possibile, si aggiungerà anche il prezioso contributo del Comitato di Sicurezza di Porta Palazzo e delle forze dell’ordine che, ormai da qualche anno a questa parte, si impegnano in modo capillare nel garantire ai residenti, cittadini e turisti la possibilità di godere di quanto offre il quartiere in termini di socialità. Una prima parte riservata ai bambini e ai giovani che correranno su un anello di circa 800 metri con partenze e distanze diverse a seconda dell’età. La seconda dedicato a tutti i cittadini che percorreranno, a passo libero a seconda delle proprie capacità, in circuito allargato. La terza una passeggiata per le mamme con i bambini, anche per quelli ancora sul passeggino.


Every year AMECE organizes with its members, volunteers and educators, the sports event for integration and approach to sport: Corri al Balon, now in its ninth edition, on St. John’s Day (June 24), in the beautiful neighborhood of Aurora (Porta Palazzo), in Borgo Dora, but involving users from all over the city. The event is divided into three moments. At the same time there will be several stands in Piazza Borgo Dora, the starting point of the races, where the different communities of the city, as well as associations, can exhibit and exchange food, traditions, experiences and music. All commercial activities in the area are invited to open their doors and contribute to the day of celebration. In the morning there will be a workshop dedicated to educational and sports welfare, aimed at parents and children, mainly women who are not used to sports, but who want to get involved. As a support it is expected the collaboration with some sports promotion bodies. The objective of the day and the event is to enhance the value of its territory, through the involvement of all the realities that make it up and who are committed to enhancing a place that, especially following the latest redevelopment, has much to offer both in economic terms (greater visibility to tourists), social (promotion of active citizenship, integration, etc. ..) and cultural. In addition, we try to enhance cultural integration through sport that has always united us all, bringing as many people as possible, living the day as a moment of celebration and sharing. All the communities of diasporas and not, and the children of the school networks are involved. In order for the event to take place in the safest and most serene way possible, we will also add the valuable contribution of the Security Committee of Porta Palazzo and the law enforcement agencies that, for some years now, are committed to ensuring residents, citizens and tourists the opportunity to enjoy what the neighborhood offers in terms of sociality. A first part is reserved for children and young people who will run on a ring of about 800 meters with different starts and distances depending on age. The second part is dedicated to all citizens who will run, at free pace according to their abilities, in extended circuit. The third a walk for mothers with children, even for those still on the stroller.